Applicazioni per Escavatrice a catena: scavo, agricolo e forestale, canalizzazione

Per provvedere alla realizzazione  di una rete di sottoservizi di vario tipo che dovevano attraversare vaste porzioni di terreni naturali e collegare diverse aree in ambito urbano ed extraurbano, l'impresa Bronzini Aldo ha utilizzato con successo un'escavatrice a catena SIMEX CHD 120. Il lavoro ha interessato quasi tre chilometri suddivisi in numerosi lotti ed ha implicato lo scavo a sezione predefinita, a profondità comprese tra 90 e 120 centimetri, con larghezze che, a secondo dei casi, variavano tra i 150 e 250 metri.

L'escavatrice a catena Simex CHD si è dimostrata risolutiva perchè  ha sempre garantito produttività, anche in trerreni dove esistevano radici o inerti di origine alluvionale L 'attezzatura si è dunque dimostrata ancora una volta risolutiva  per quelle applicazioni che richiedono  lo scavo di tracce per reti a fibre ottiche, così come per altre tipologie di sottoservizi.

Come affermato dalla  stessa impresa “la CHD ha dato ottimi risltati senza peraltro dimostrare  problemi. Oltre alla qualità dei materiali econdo della consistenza, la catena può essere dotata di zappa o può avere una composizione mista con denti per scavi su terreno duri e compatti.  per lo scavo a sezione predefinita”.

prodotto

Escavatrice a catena

Ideali per tagli piccoli e scavi a sezione predefinita con elementi di scavo a zappe, per terreno naturale, a denti o misti per scavi su terreno duro e compatto. Facile e rapida sostituzione degli elementi di scavo per variare larghezza e per l'adeguamento ai diversi terreni. Bracci disponibili in diverse lunghezze per ottimizzare l'equilibrio e l'accoppiamento con la macchina motrice in funzione del lavoro da svolgere.

dettagli
contattaci

prodotto

Escavatrice a catena

Ideali per tagli piccoli e scavi a sezione predefinita con elementi di scavo a zappe, per terreno naturale, a denti o misti per scavi su terreno duro e compatto. Facile e rapida sostituzione degli elementi di scavo per variare larghezza e per l'adeguamento ai diversi terreni. Bracci disponibili in diverse lunghezze per ottimizzare l'equilibrio e l'accoppiamento con la macchina motrice in funzione del lavoro da svolgere.

dettagli